tipologie apparecchio denti

Quali tipi di apparecchio per i denti esistono?

Qual è il tipo di apparecchio per i denti più indicato?

Se come adulto stai valutando l’ortodonzia per raddrizzare i tuoi denti, è importante sapere le diverse scelte oggi disponibili.

È necessario tenere in considerazione

il tempo necessario per raddrizzare i denti, lo stile di vita, il tuo budget e ovviamente il consiglio del tuo ortodontista di fiducia.

Presso lo Studio Addis, offriamo:

APPARECCHI FISSI TRADIZIONALI

Questa tipologia di apparecchio dentale è utilizzata anche per il trattamento ortodontico dei bambini (quelli con le placchette metalliche), attaccati ai denti con resine utilizzate in ambito dentale, che non rovinano i denti;

 

apparecchio denti tradizionale

APPARECCHI FISSI ESTETITI c.d. TRASPARENTI

Sono apparecchi fissi, come quelli tradizionali, ma conn i brackets in ceramica o resina. Questo li rende più estetici, meno visibili, ma anche più delicati. Entrambi questi tipi di apparecchi fissi ( quelli metallici e quelli estetici) hanno le stesse proprietà e lo stesso potenziale di raddrizzamento e allineamento dei denti.

apparecchio denti brachet resina

APPARECCHI RIMOVIBILI QUASI INVISIBILI

INVISALIGN Questi apparecchi per i denti realizzati in SmartTrack sono composti da una serie mascherine trasparenti, la loro caratteristica estetica li rende molto richiesti da chi lavora a contatto col pubblico e vuole "mantenere il sorriso" anche durante il trattamento ortodontico.

apparecchio denti invisalign

I sistemi ortodontici utilizzati nel nostro studio sono quelli che riteniamo essere più efficaci e che, nel tempo, si sono rivelati in grado di offrire il risultato migliore.

Le aziende da noi scelte sono le più affidabili ed internazionalmente riconosciute, perché investono in ricerca e apportano continue modifiche alle loro apparecchiature, in linea con le scoperte più recenti nel campo.

Le tecniche di ortodonzia fissa utilizzate nello Studio Addis sono fondamentalmente 2 e cioè:

TECNICA STRAIGHT WIRE MBT: la più utlizzata al mondo, messa a punto da 3 ortodontisti americani (Maclaughing, Bennet e Trevisi), è la più tollerata dai pazienti in termini di forze applicate ai denti e ingombri nel cavo orale, considerato che si usa un arco ortodontico piatto, cioè senza pieghe ( l'informazione viene data al dente in base alle informazioni insite nel bracket);

TECNICA SATO: che in realtà non è una semplice terapia ortodontica quanto una tecnica di ortopedia dei mascellari che è in grado di risolvere molti dei casi che un tempo potevano essere trattati solo con la chirurgia maxillo-facciale. Tra le tecniche di ortodonzia fissa è quella più funzionale, poichè tiene in maggiore considerazione muscoli ed articolazione temporomandibolare. Utilizza archi multi-loop (con tante pieghe) e necessita della collaborazione del paziente, che deve usare degli elasici tra le due arcate. Se ben progettata questa terapia è la migliore in assoluto per il paziente perchè la più gnatologica, cioè quella che tiene conto della funzione masticatoria.

Anche INVISALIGN di fatto può essere assimilata ad una tecnica di allineamento pari a quella fissa tipo straight-wire, ma anziché usare attacchi utilizza un set di mascherine trasparenti, molto confortevoli, che spostano i denti.

La differenza è che la terapia si previsualizza con il clin-check: un video che mostra la risoluzione del caso mascherina dopo mascherina. La pre-visualizzazione dei risultati è utile sia per la comunicazione con il paziente, che per lo studio del caso da parte dell'ortodontista, che riesce a progettare meglio la terapia.

Invisalign è un'azienda americana che ha brevettato questa tecnica innovativa e che investe costantemente nella ricerca e nell’aggiornamento del suo sistema: questo lo rende il prodotto tra i più avanzati sul mercato con risultati elevati in termini di qualità, efficienza e tecnologia.

Quali sono i vantaggi che ciascun diverso apparecchio per i denti offre?

Gli apparecchi fissi richiedono una collaborazione minima da parte del paziente: fondamentalmente il paziente deve mantenere il livello di igiene orale adeguato e presentarsi con regolarità agli appuntamenti, possibilmente senza rompere o deformare gli apparecchi: questo è il motivo per cui spesso raccomandiamo gli apparecchi fissi per gli adolescenti.

Gli apparecchi fissi trasparenti sono un po’ più delicati e fragili e hanno bisogno di qualche attenzione in più, ma raramente questo è un problema.

Invisalign è invece l’ideale per i pazienti che desiderano un apparecchio che sia il più invisibile possibile e che abbia un impatto minimo sulla vita sociale.

L’intervallo tra gli appuntamenti può essere più lungo rispetto agli apparecchi fissi, ed è più facile mantenere i denti ad un livello di igiene ideale: tuttavia, è necessario rimuovere l’apparecchio ogni qualvolta si mangi o si beva.

Con Invisalign First dedicato ai bambini e agli adolescenti si può fare anche della buona terapia ortodontica intercettiva.

Il problema che si pone in questo caso potrebbe essere dovuto alla collaborazione, dal momento che bambini e adolescenti mangiano in continuazione e quindi ogni volta dovrebbero rimuovere la mascherina, mangiare e lavarsi i denti.

Apparecchi dentali: differenze in termini di mantenimento e durata il trattamento?

Una volta che le apparecchiature ortodontiche fisse vengono posizionate, la richiesta di collaborazione da parte del paziente consiste nel mantenere una adeguata igiene orale e nel fare attenzione a ciò che mangia, con la raccomandazione di evitare cibi duri o collosi che possono essere resposabili del distacco del bracket.

Gli allineatori Invisalign invece devono essere indossati per 22 ore al giorno, rimossi ogni volta che si mangia e quindi riposizionati subito dopo.

Quando si lavano i denti, bisogna rimuovere l’allineatore e spazzolarlo. La rimozione dell’allineatore può essere eseguita con un apposito gancetto.

TI verrà consegnata una scatola dove riporre gli allineatori e ti verrà chiesto di portare con te all’appuntamento tutti gli allineatori perché potresti dover tornare indietro di uno o due step durante il trattamento. Inoltre è bene avere l’ultimo allineatore utilizzato sempre a portata di mano in caso di rotture o problemi dell’allineatore in corso.

Costi degli apparecchi per i denti?

I prezzi e la durata del trattamento con apparecchiature fisse e rimovibili sono abbastanza simili.

L’efficienza è la stessa per entrambi i sistemi, quindi la scelta tra le diverse apparecchiature è basata solo sulla tua decisione se prediligere un aspetto “invisibile” da togliere e mettere piuttosto che avere l’apparecchio fisso.

Se il tuo è da considerarsi un caso complesso o chirurgico il consiglio sarebbe quello di adottare apparecchio fisso con tecnica Sato.

Qual è l'apparecchio giusto per i miei denti?

Questo possiamo di dirlo solo dopo un'accurata valutazione e studio del caso.

Non esiste un apparecchio per i denti migliore di un altro in termini assoluti. Sia gli apparecchi fissi, che gli apparecchi rimovibili Invisalign sono efficienti: entrambi possono fornire risultati ottimali per qualsiasi necessità ortodontica.

Il sistema Invisalign è meno visibile, ma alcuni sistemi fissi in ceramica sono anch’essi molto estetici di quelli tradizionali in metallo.

Per avere un valutazione adeguato al tuo caso è necessario preliminarmente effettuare una visita presso il nostro studio, per questo ti consigliamo di fissare un appuntamento.

prenota visita studio addis