CHIRURGIA
È una branca dell’odontoiatria che comprende:
> chirurgia parodontale (chirurgia resettiva in caso di grave malattia parodontale)
> chirurgia rigenerativa (ricostruzione dell’osso, nei siti carenti)
> chirurgia estrattiva (estrazione semplice, estrazione radice dentale, estrazione ottavi o denti del giudizio, inclusi o semi-inclusi)
APICECTOMIA PERCHÈ SI FA ?
In alcune particolari situazioni, una normale terapia canalare può non essere sufficiente a trattare con successo una patologia dentale; in questi casi, quindi, viene consigliata un’apicectomia, con o senzarizectomia.
Il motivo di tale necessità risiede nella formazione di una fistola che può essere l’esito di un’infezione, un’infiammazione o una reazione dei tessuti intorno ad un dente devitalizzato. L’apicectomia è la rimozione chirurgica della parte apicale della radice del dente, seguito da un curettage chirurgico dei tessuti circostanti la zona della resezione apicale, al fine di rimuovere qualsiasi forma di infezione o coinvolgimento di tutto quanto si trovi attorno alla radice e all’apice del dente.
Altra tipologia di chirurgia è la Chirurgia Implantare (impianti singoli o all on six, all on four).
Le informazioni qui riportate hanno puro carattere illustrativo e non possono in alcun modo sostituire un’approfondita valutazione clinica. Ti ricordiamo che solo la visita medica rappresenta uno strumento diagnostico per un adeguato trattamento.