CURA DEL BAMBINO | PEDODONZIA
La Pedodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della salute orale dei bambini di età compresa tra i 2 e i 16 anni. In particolare l’attenzione è rivolta alla prevenzione delle lesioni cariose dei denti decidui e permanenti, la loro eventuale cura e l’intercettazione delle malocclusioni.
È consigliabile effettuare la prima visita al 1°anno d’età, se non prima, entro i 3 anni. I genitori, in tale occasione, potranno ricevere informazioni su come impostare fin da subito una corretta igiene orale e una corretta alimentazione, ricevere informazioni sulla presenza di anomalie di sviluppo dei denti e delle ossa mascellari e di abitudini viziate (uso del succhiotto, suzione del dito, ecc).
È fondamentale eseguire controlli periodici ogni 3-6 mesi in modo da tenere sotto controllo la dentizione e lo stato di salute orale. È indispensabile che il bambino prenda confidenza con l’ambiente odontoiatrico già in tenera età. Obiettivo è quello di far vivere ai bambini l'esperienza della visita dal dentista come un gioco che resti nella sua mente un evento piacevole.
Mantenere i denti decidui in un buono stato di salute favorisce un corretto sviluppo scheletrico e una corretta funzione masticatoria e fonetica; inoltre mantengono lo spazio e guidano l’eruzione dei denti permanenti. Intorno al 6° anno d’età è consigliato eseguire la sigillatura dei primi denti permanenti. Si tratta di un intervento preventivo, totalmente indolore, atto a chiudere i solchi profondi e difficilmente detergibili mediante resine fluide, riducendo il rischio di carie.
Le informazioni qui riportate hanno puro carattere illustrativo e non possono in alcun modo sostituire un’approfondita valutazione clinica. Ti ricordiamo che solo la visita medica rappresenta uno strumento diagnostico per un adeguato trattamento.