INVISALINGN® : l'apparecchio invisibile per i denti

INVISALINGN® : l'apparecchio invisibile per i denti

COSA È INVISALIGN® ?

 Si tratta di un trattamento ortodontico equivalente ad una terapia fissa basato su un sistema di mascherine trasparenti e rimovibili.

Invisalign è un innovativo sistema costituito da ALLINEATORI (mascherine trasparenti) che il paziente deve indossare per quasi tutto l'arco della giornata (almeno 22 ore).  Agiscono producendo un movimento continuo e delicato, offrendo perciò un ottimo controllo dei movimenti dentali.  Gli aligners o allineatori sono personalizzati e realizzati in materiale termoplastico, invisibile e coperto da brevetto.

INVISALIGN E GLI ALTRI APPARECCHI

Con gli apparecchi fissi tradizionali, sia metallici che di ceramica, l'igiene può risultare un po' difficile. Si ha infatti necessità di una buona manualità da parte dei pazienti, poichè si tratta di spazzolare i denti, passare il filo interdentale e lo scovolino con un apparecchio attaccato ai denti :-), fisso e non amovibile.

Gli allineatori invece si rimuovono facilmente favorendo una corretta igiene orale.

invisalign apparecchio invisibile

Molti pazienti ci chiedono se le mascherine sono o no comode da gestire.  La maggior parte delle persone che usano Invisalign trova le mascherine comode ed anche se si riscontra un leggero disagio nell'utilizzo di Invisalign, è  sicuramente l'opzione più comoda per l'allineamento dei denti.  Gli allineatori infatti sono stati progettati per massimizzare il comfort di chi lo indossa.

Con gli apparecchi metallici il disagio è sicuramente superiore.  I fili metallici possono finire per colpire o graffiare i lati della bocca, si possono rompere o allentare, costringendo il paziente a recarsi presso uno studio dentistico con urgenza.

Con il sistema Invisalign invece la maggior parte dei pazienti riferisce un fastidio minimo o addirittura assente. Di solito il fastidio è circoscritto ai primi 3 giorni di trattamento nei quali come è facile intuire vi è una fase di adattamento. Con Invisalign, vi è inoltre il vantaggio di rimuovere gli allineatori per circa 2 ore ogni giorno, quindi se riscontri qualche problema, potrai sempre fare una pausa rimuovendoli per un breve periodo e abituarti lentamente. 

QUANTO TEMPO TENERE INVISALIGN?

Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo e sono sicura che come prima cosa ti sarai chiesto, ma quanto dura il trattamento con Invisalign? Non c'è una regola, per esperienza posso indicarti una tempistica media che va, dai 3 ai 18 mesi, circa.

Iniziare il trattamento con Invisalign

Il primo passo per iniziare il trattamento Invisalign è la visita presso un provider autorizzato invisalign, cioè un ortodontista (dentista specializzato in Ortodonzia) che utilizza questa metodica

Durante la prima visita il dentista prenderà in considerazione le  aspettative del paziente e valuterà la fattibilità della terapia invisibile. Nella stessa seduta verranno mostrati gli allineatori. Il primo passaggio sono le impronte per rilevare la posizione dei denti, pratica che presso il nostro studio eseguiamo con lo scanner intraorale. Questo,  in modo semplice, rapido e non fastidioso rileva la forma delle arcate e la chiusura dei denti. Nella seconda seduta si effettueranno le foto del paziente e le radiografie. Dopo qualche giorno l'ortodontista avrà revisionato la documentazione relativa al paziente e creato il piano di cura ideale chiamato “STUDIO DEL CASO” detto anche clin-check, che non è altro che un video che riproduce i movimenti dentali necessari per ottenere la chiusura desiderata.

Entro circa 2 settimane il paziente riceverà presso lo studio dentistico il set di allineatori per l'inizio della terapia. Nella prima seduta avverrà anche il posizionamento degli attachments, che sono delle palline di materiale bianco (come lo smalto dei denti) che si attaccano su alcuni denti. Nella stessa seduta verrà spiegato come rimuovere e pulire le mascherine. Ogni settimana – in alcuni casi due – verrà cambiato  l'allineatore. I controlli dal medico di solito vengono effettuati una volta al mese.

Si controlla che lo spostamento dentale sia in linea col progetto terapeutico e si consegnano le nuove mascherine.

INVISALIGN E GESTIONE DELLE MASCHERINE

 

modello invisalign

Dolore alla guancia o alla lingua

Alcune persone scoprono di avvertire un lieve dolore alla guancia o alla lingua durante la prima settimana di trattamento. Di solito non è qualcosa di cui preoccuparsi, se si avverte qualche lieve disagio è perfettamente normale. La prima settimana di allineatori è sempre la più impegnativa, perché ci vuole un po’ di tempo per adattarsi.

Sensibilità dei denti

Quando si  indossano gli allineatori, i denti potrebbero essere un po’ più sensibili a caldo, freddo o pressione. Ciò è perfettamente normale e come gli altri problemi la sensibilità sparirà nel giro di un paio di giorni. Se hai problemi di sensibilità, ti consigliamo di evitare cibi particolarmente caldi, freddi o croccanti durante questo periodo. Durante i primi giorni, per alleviare qualche disagio, puoi comunque utilizzare un antidolorifico.

Difetti di pronuncia

Nei primi giorni in cui si indossano gli allineatori, si potrebbero notare leggeri difetti di pronuncia. Di solito è più marcato quando si pronunciano le lettere "s" o "z". Questo succede perché la  lingua non è abituata a pronunciare queste lettere con gli allineatori in bocca. Dopo qualche giorno, la lingua si adatterà agli allineatori.

Problemi di inserimento e rimozione degli allineatori

Come ogni cosa, imparerai a inserire e rimuovere facilmente gli allineatori con il tempo, anche se all’inizio sarai un po’ insicuro e meno preciso. Affinché gli allineatori facciano il loro lavoro di raddrizzare i denti storti, devono adattarsi saldamente. Il dover aderire perfettamente può anche rendere un po' più difficile per qualcuno rimuovere i propri allineatori. La cosa migliore da fare è rilassarsi, avere pazienza e fare pratica. Quando sarai pronto per il tuo secondo set di allineatori, due settimane dopo, non dovresti più avere difficoltà a rimuoverli.

Le difficoltà all'inizio si verificano solo perché hai bisogno di esercitarti. Quando raggiungerai la metà del trattamento, le toglierai e metterai senza nemmeno pensarci e chiedendoti perché hai avuto così tanti problemi all’inizio. Ricorda di spazzolarti e sciacquarti la bocca con acqua prima di rimettere gli allineatori sui denti. Con gli allineatori è possibile bere dell'acqua tranquillamente, altre bevande come ad esempio il caffè le possono pigmentare.

Periodo di adattamento

Non importa quale sia l'età, quasi sicuramente hai vissuto tutti questi anni senza un allineatore in bocca. Il modo in cui la tua bocca è in questo momento (compresa la posizione dei denti) è quello a cui sei abituato. Se sei mai andato dal dentista per un qualsiasi lavoro, una corona o una otturazione, sai che alla fine senti la bocca un po’ “diversa”. Potrebbero volerci alcuni giorni per abituarsi al nuovo modo in cui si sente la bocca. Durante quel periodo, puoi far passare spesso la lingua sul dente, incuriosito dalla novità. Con gli allineatori trasparenti, almeno all’inizio, succederà un po’ la stessa cosa.

La prima settimana circa sarà un periodo di adattamento. Durante questo periodo, probabilmente passerai spesso la lingua sulla mascherina, ti guarderai allo specchio e passerai il tempo ad abituarti. È importante rendersi conto che esiste un periodo di adattamento esattamente come per qualsiasi altra cosa. Quindi comincia il tuo trattamento sapendo che la prima settimana sarà un periodo di adattamento. Ma sappi che ti adatterai con un po’ di tempo, come per tutte le cose. Prima che tu te ne accorga, gli allineatori saranno vecchie notizie e ti concentrerai solo sul completamento del trattamento in modo da poter godere di un sorriso fantastico!

10 + 1 SUGGERIMENTI PER USARE INVISALIGN

  1. Rispettare gli appuntamenti. Se si perde un appuntamento, bisogna contattare il  proprio dentista assicurandosi di programmarne un altro immediatamente. È particolarmente importante se è il momento di ritirare il prossimo set di allineatori. Ritardare un appuntamento una volta o per un giorno non causerà problemi. Ma se si saltano più appuntamenti e la consegna di un set di allineatori, si potrebbe ritardare il trattamento. L'unico modo in cui l'ortodontista può essere sicuro che il trattamento stia procedendo è quello di vederti costantemente ad ogni appuntamento.
  2. Indossare gli allineatori 22 ore al giorno. Uno dei vantaggi di indossare gli allineatori è il fatto che è possibile rimuoverli. Gli apparecchi tradizionali non offrono questa comodità. Tuttavia, essere in grado di rimuoverli ogni volta che si vuole significa essere disciplinato.
  3. Non dimenticare gli allineatori. Non è così comune, ma alcune persone tendono a dimenticare di indossare le mascherine quando sono fuori. E se stai cenando fuori e rimuovi le mascherine per mangiare è necessario riporlele nell'apposito contenitore, non lasciarle sul piatto o involto in un tovagliolo di carta (così facendo si rischia di perdere le mascherine trasparenti!).
  4. Andare regolarmente dal dentista. Il consiglio di andare dal dentista ogni sei mesi per un controllo e/o una pulizia è ovviamente sempre valido. Quasi sicuramente uno degli incontri di igiene periodica coinciderà con il periodo di trattamento. Il consiglio rimane quello di non saltare l’appuntamento, nonostante si stia indossando la mascherina. È importante mantenere una buona igiene orale. Non solo, è bene cominciare il trattamento Invisalign su una bocca sana e pulita, quindi sarebbe meglio prendere in considerazione il fatto di fare una igiene in anticipo. In questo modo non ci saranno cambiamenti nelle scansioni e nelle informazioni raccolte sui denti qualora fosse necessario riempire una cavità o riparare i denti.
  5. Raggi X di avanzamento. Di tanto in tanto il tuo ortodontista potrebbe voler fare i raggi X per monitorare la situazione. Questo permette di verificare i i progressi e garantire che il trattamento proceda secondo i piani.
  6. Correzioni a metà percorso. Durante il trattamento, alcuni pazienti potrebbero aver bisogno di una correzione a metà percorso. Questo succede quando il piano di trattamento originale deve essere riprogrammato per compensare alcuni cambiamenti che hanno avuto luogo. Ciò può accadere a causa di un intervento dentale come una otturazione, o da un tipo di trauma che si è verificato. Se ciò accade, richiede un lavoro aggiuntivo nella creazione di un nuovo piano di trattamento.
  7. Conservare correttamente gli allineatori. Quando si ricevono gli  allineatori, verrà data una custodia. È necessario conservarli sempre correttamente quando non indossate in modo da non perderle o danneggiarle. In caso di  perdita, si dovrà sostenere solitamente un addebito per ciascun allineatore sostitutivo, a meno che aderisca come nel nostro caso al percorso "full". Evitare di lasciare gli allineatori in macchina durante i mesi estivi e non metterli in acqua bollente per disinfettarli. Il calore danneggerà e distorcerà gli allineatori, rendendoli inefficaci.
  8. Mantenere l'ordine.  Gli allineatori si cambieranno ogni una/due settimane, ma è molto importante assicurarsi di indossarli nell'ordine sequenziale corretto per garantire il successo del trattamento. Ogni fase degli allineatori è stata attentamente pianificata per spostare i denti alla fase successiva del trattamento. Su ciascuna mascherina ci sarà  impresso il relativo numero: sul tuo secondo allineatore ci sarà scritto "02N".
  9. Spazio tra denti e allineatori. È importante che gli allineatori si adattino senza spazi prima di passare all'allineatore successivo. Se si scoprisse che ci sono spazi tra i denti e l'allineatore, si dovrebbe continuare a indossare il precedente per qualche giorno in più fino a quando non ci sono spazi. Solo dopo si potrà passare all'allineatore successivo.
  10. Conservare i vecchi allineatori. Idealmente si dovrebbero conservare le ultime tre serie di allineatori. È importante perché se se ne perde uno o se c'è un allineatore che non si adatta, il paziente sarà in grado di tornare indietro nella sequenza e di recuperare quando arriva il nuovo.
  11. Tieni pulite le mascherine (e i denti). Gli allineatori trasparenti vengono forniti con un kit di base, ma esistono alcuni ausili igienici aggiuntivi che è possibile utilizzare. Questi prodotti sono stati progettati per perfezionare la pulizia e dovrebbero essere utilizzati frequentemente.

QUANTO COSTA INVISALIGN?

 

Il costo esatto del trattamento Invisalign viene determinato da:

  • Complessità del caso
  • Durata del trattamento
  • Provider scelto per il trattamento

Per i costi esatti del trattamento rivolgiti a un Invisalign provider con esperienza. Il costo di Invisalign dipende dalla complessità delle problematiche di allineamento dentale e dal tuo percorso di trattamento.

Come regola generale, i costi per gli adulti vanno, orientativamente, da un minimo di € 1.600,00 a un massimo di € 5.000,00. Tuttavia, solo un Invisalign provider è in grado di determinare esattamente i costi e, le cifre indicate, hanno un valore puramente indicativo.

CONTENZIONE

Senza retainer, anche i denti allineati tendono a ritornare gradualmente nella loro posizione iniziale. L'utilizzo dei Vivera retainer dopo apparecchi tradizionali o trattamenti Invisalign permette il mantenimento delle nuove posizioni dentali, proteggendo denti e investimenti.

Le informazioni contenute in questa pagina web, non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto odontoiatra-paziente o la visita specialistica.

prenota visita studio addis